Riparazioni prodotti hi-tech oltre il periodo di garanzia , ecco l’ultima proposta dell’Unione Europea per combattere l’obsolescenza programmata.

-

Per ridurre l’impatto ambientale, sostenere il Green Deal e combattere l’obsolescenza programmata, la sostituzione di smartphone, tablet, PC ed elettrodomestici diventerà “più conveniente ed economica” dopo il periodo di garanzia legale.

È la proposta della Commissione Ue nel nuovo disegno di legge sul diritto alla riparazione, con l’obiettivo di dare ai cittadini europei la possibilità di rivolgersi a servizi di riparazione quando la garanzia legale dei prodotti – solitamente di due anni – è scaduta.

Verranno poi introdotti standard comunitari trasparenti sui termini e sui costi della restituzione.

Per combattere l’ obsolescenza programmata , riparare sarà più conveniente.

obsolescenza programmata

Negli ultimi anni, secondo Bruxelles, “la sostituzione” di questi dispositivi “è stata spesso privilegiata” rispetto alla sostituzione ogni volta che i prodotti diventavano difettosi e i consumatori non sono stati incentivati adeguatamente a sostituirli entro la fine della garanzia legale.

Una pratica che la Commissione UE vuole contrastare con la sua proposta legislativa.

Le nuove norme, viene spiegato, “renderanno più semplice ed economicamente vantaggioso per I consumatori riparare anziché sostituire I beni” e daranno “una spinta al settore delle riparazioni, incentivando nel contempo produttori e venditori a sviluppare modelli di business più sostenibili”.

La piattaforma internet per i resi I clienti potranno avvalersi del diritto al rimborso per i prodotti ancora tecnicamente riparabili ai sensi della normativa comunitaria, nonché del diritto a servizi indipendenti rispetto a quelli forniti dai produttori.

È stata poi progettata una piattaforma di rivendita online per mettere in contatto i consumatori con i rivenditori e i venditori locali di beni, consentendo loro di confrontare i prezzi e favorire la concorrenza sul mercato.

Allo stesso modo, Bruxelles lancia un modulo informativo a livello europeo sulla sostituzione che i cittadini possono richiedere a qualsiasi fornitore di servizi di sostituzione per aumentare la trasparenza sulle condizioni e sui prezzi del servizio, e verrà sviluppato uno standard europeo di qualità per i servizi di sostituzione.

In 15 anni, il riacquisto di prodotti high-tech ha raggiunto oltre 190 milioni di dollari.

La sostituzione di smartphone, tablet, computer portatili, televisori e altri elettrodomestici farà risparmiare agli Stati Uniti “nei prossimi 15 anni” “circa 15,6 milioni di euro” per venditori e produttori e “176,5 milioni di euro” per i consumatori, oltre ai termini di garanzia legale contro la loro sostituzione.

È quanto prevede la Commissione europea nella sua proposta di legge sul diritto alla riparazione.

“Meno prodotti venduti significa meno rifiuti, meno risorse necessarie per creare nuovi beni e meno emissioni di gas serra durante i processi di produzione e vendita”, come è stato dimostrato.

Inoltre, le nuove norme consentiranno “un risparmio di emissioni di gas serra di 18,5 milioni di tonnellate, un risparmio di risorse di 1,8 milioni di tonnellate e di rifiuti di 3 milioni di tonnellate in 15 anni”.

L’Ue: “È possibile per i Paesi prendere l’IVA per le riparazioni ad alta tecnologia”.

Didier Reynders, Commissario alla Giustizia della Commissione Europea, ha dichiarato che è anche “sempre possibile per gli Stati membri fornire incentivi”, ad esempio con “un’Iva ridotta”, per aiutare a far girare la sostituzione.

Bruxelles intende “abbattere il costo della sostituzione con diversi strumenti: il primo sono le nuove regole sull’eco design proposte lo scorso anno”, e poi le nuove norme che prevedono anche un’attenzione alla “concomitanza” nel settore.

Redazione
Redazionehttps://www.trendtize.com
Siamo un team di esperti che si cela dietro a questo nome, lavoriamo con dedizione e passione per fornire ai nostri lettori informazioni di qualità sulle ultime tendenze della tecnologia, della finanza online, dell'intelligenza artificiale e della domotica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI POSTS

MetaMask non trattiene le criptovalute dei clienti per motivi fiscali: ecco la verità

La società madre del portafoglio criptovalute MetaMask ha smentito "inaccurate" voci secondo cui riscuoterebbe tasse sulle transazioni criptovalutarie. ConsenSys, l'azienda dietro il portafoglio criptovalute MetaMask,...

Hotbit exchange interrompe le operazioni e sollecita gli utenti a ritirare i fondi

Hotbit ha dichiarato che gli exchange centralizzati stanno diventando sempre più ingombranti e ha sottolineato che è "improbabile che soddisfino le tendenze a lungo termine". L'exchange...

Come investire nel Web 3.0 : La nostra guida.

Scopri le varie modalità per investire nel Web 3.0 Internet ha collegato il mondo in modi mai visti prima grazie alla tecnologia. Tuttavia, con le crescenti...

Attacco alla governance di Tornado Cash tramite proposta malevola: l’aggressore prende il controllo totale

Leggi l'articolo per scoprire come un aggressore è riuscito a ottenere il controllo completo della governance di Tornado Cash grazie a una proposta malevola. Scopri le...

seguici

1,913FansLike
2,462FollowersFollow
21,398SubscribersSubscribe

Popolari Attualmente