Anche il browser opera si porta avanti con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Pochi giorni dopo l’imponente lancio del Microsoft Chatbot basato su GPT-4 nel browser Edge, Opera ha deciso di seguire l’esempio e ha integrato i propri chatbot AI generativi alimentati da ChatGPT e ChatSonic nei suoi browser desktop Opera e Opera GX.
Questi strumenti innovativi sono disponibili in accesso anticipato su tutte le piattaforme desktop e rappresentano un passo importante per il produttore del browser, che punta a mantenere il proprio status di leader nel settore.
Grazie all’implementazione di queste tecnologie all’avanguardia, gli utenti del browser potranno godere di un’esperienza di navigazione ancora più intuitiva e personalizzata.
Opera sta lanciando una nuova funzionalità che permette agli utenti di generare prompt AI semplicemente evidenziando un testo su un sito Web o digitandolo.
Questi chatbot altamente avanzati possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi, tra cui riassumere articoli o pagine Web, scrivere post sui social media o aiutare gli utenti a ideare tramite suggerimenti personalizzati.
Come utilizzare l’IA con il browser opera
Per utilizzare questa funzione, gli utenti dovranno attivare manualmente i “prompt AI” tramite le impostazioni del browser.
Grazie a questa innovativa funzionalità, gli utenti di Opera potranno godere di un’esperienza di navigazione ancora più intuitiva e personalizzata, consentendo loro di accedere a una vasta gamma di informazioni in modo rapido ed efficiente.
La società di proprietà di un consorzio cinese ha deciso di integrare ChatGPT e ChatSonic nella barra laterale dei propri browser.
Sebbene ChatGPT possa funzionare anche con il testo, l’innovativo bot di ChatSonic, che è alimentato da GPT-4, consente anche agli utenti di generare immagini da input di testo.
Grazie a questa funzionalità avanzata, gli utenti di Opera potranno sperimentare una navigazione ancora più personalizzata e intuitiva, con la possibilità di generare rapidamente immagini a partire da testo e di utilizzarle per una vasta gamma di scopi.
Queste innovative tecnologie di intelligenza artificiale rappresentano un importante passo avanti per Opera, che punta a mantenere il proprio status di leader del settore dei browser, offrendo ai propri utenti una vasta gamma di funzionalità all’avanguardia.
“I contenuti generati dall’intelligenza artificiale sono un punto di svolta per la navigazione web,” ha dichiarato Joanna Czajka, direttrice del prodotto di Opera, in una nota.
“Il nostro obiettivo è utilizzare queste tecnologie per offrire ai nostri utenti nuovi superpoteri di navigazione, reinventando il modo in cui apprendono, creano e ricercano.”
Grazie alla continua espansione del suo programma di intelligenza artificiale in AIGC per browser, notizie e prodotti di gioco, Opera sta attivamente lavorando per offrire soluzioni sempre più innovative e partnership nuove ed esistenti.
L’obiettivo finale è quello di offrire ai propri utenti una vasta gamma di funzionalità all’avanguardia, consentendo loro di accedere rapidamente a contenuti di alta qualità e di apprendere, creare e ricercare in modo sempre più efficiente.
Grazie alla leadership e alla visione di Joanna Czajka, Opera si sta rapidamente affermando come uno dei principali attori nel mondo dell’intelligenza artificiale, fornendo soluzioni avanzate e innovative per una vasta gamma di settori e applicazioni.
La società Opera ha annunciato di voler sviluppare ulteriori funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, utilizzando il proprio modello basato su GPT.
L’intelligenza artificiale generativa sta diventando sempre più popolare, ed è probabile che altri browser seguano l’esempio di Opera e introducano strumenti simili.
Inoltre, Brave ha già aggiunto funzionalità di riepilogo alla sua offerta di ricerca, e ha iniziato a sperimentare funzionalità incentrate sull’intelligenza artificiale per il proprio browser.
Con l’espansione dell’utilizzo dell’IA generativa, potremmo vedere ancora più innovazioni da parte dei produttori di browser.
Vi chiediamo di continuare a seguire Trendtize , iscrivetevi anche ai nostri canali social , abbiamo bisogno di voi per continuare il nostro lavoro .