Google Bard, il sistema di intelligenza artificiale conversazionale, che si propone di competere con ChatGPT e altri grandi modelli linguistici.
Tuttavia, dopo il suo debutto incerto, gli utenti possono essere giustamente restii a fidarsi del sistema, così abbiamo confrontato alcune richieste esemplificative con i suoi rivali GPT-4 e Claude.
Questa non è una valutazione “completa” di questi modelli, ma come agenti linguistici pubblicamente accessibili, tale cosa non è davvero possibile data la velocità con cui evolve questo settore.
Ma dovrebbe dare un’idea generale di dove si trovino questi tre LLMs in questo momento.
Queste domande sono state fatte a freddo, senza alcun contesto o ulteriore informazione.
Inutile dire che il nostro test su Google Bard , GPT-4 e Claude , diventerà obsoleto nel giro di pochissimo tempo ma al momento esploriamo le interessanti differenze
“Scrivere una checklist per un reclutatore che mira ad attrarre talenti diversi per la sua startup tecnologica”.
Dei tre, solo GPT-4 ha effettivamente creato una lista di controllo con caselle da spuntare.
Può sembrare banale, ma è quello che abbiamo chiesto.
Le suggerimenti di tutti e tre sono abbastanza buoni, anche se quelli di Bard e Claude sono molto più generali.
Quelli di GPT-4 sono specifici e fattibili.
Bard:
Certo, ecco una lista di controllo per un reclutatore che mira ad attrarre talenti diversi per la sua startup tecnologica:
- Definisci i tuoi obiettivi di diversità.
- Crea un’offerta di candidati diversificata. Dove puoi trovare candidati diversi? Ci sono molti modi per farlo, come partecipare a fiere del lavoro sulla diversità, collaborare con organizzazioni che promuovono la diversità e utilizzare bacheche di lavoro online.
- Usa un linguaggio inclusivo nei tuoi annunci di lavoro e nei tuoi materiali. Assicurati che i tuoi annunci di lavoro siano scritti in modo accogliente per tutti i candidati. Evita di usare linguaggio di genere o termini che potrebbero essere offensivi per le persone con disabilità.
- Sii pronto a rispondere alle domande sulla diversità.
- Offri un ambiente di lavoro diversificato. Assicurati che il tuo luogo di lavoro sia un luogo in cui tutti i dipendenti si sentano accolti e rispettati. Ciò significa creare una cultura di inclusione e diversità e fornire formazione sull’inconscio pregiudizio. Seguendo questi consigli, puoi attrarre talenti diversi per la tua startup tecnologica e costruire una forza lavoro più inclusiva e diversificata.
Claude:
Ecco una checklist suggerita per un recruiter che mira ad attrarre talenti diversi per una startup tecnologica:
- Amplia la diffusione delle tue offerte di lavoro. Non limitarti a pubblicare solo sui soliti siti centrati sulla tecnologia, ma pubblica anche su bacheche di lavoro più ampie e su network che possono raggiungere comunità più diverse, come gruppi di donne nel settore tecnologico, organizzazioni professionali delle minoranze, ecc.
- Espandi la tua rete. Costruisci attivamente relazioni e network con comunità e organizzazioni diverse, non fare affidamento solo sulla tua rete esistente, che potrebbe essere più omogenea. Partecipa ad eventi, unisciti a gruppi e crea connessioni autentiche con network e influencer diversi.
- Rivedi il linguaggio nei tuoi annunci di lavoro. Evita un linguaggio eccessivamente competitivo o aggressivo che potrebbe non piacere a alcuni candidati. Usa un linguaggio inclusivo e accogliente che incoraggi un’ampia gamma di candidati a candidarsi.
- Forma i tuoi intervistatori. Insegna agli intervistatori i rischi dell’intervista di parte o ingiusta e fornisci indicazioni su interviste strutturate incentrate sulle competenze e le esperienze pertinenti, non solo sulla “compatibilità culturale”. Stabilisci criteri chiari prima delle interviste.
- Promuovi l’inclusione. Evidenzia il tuo impegno per l’inclusione e la diversità nei tuoi annunci di lavoro e sul tuo sito di carriera. Mostra la diversità del tuo team e condividi i tuoi obiettivi per creare una forza lavoro diversificata e inclusiva. Ciò segnala ai candidati che saranno accolti e valorizzati.
- Fornisci una retribuzione e opportunità eque . Garantire che le retribuzioni e le opportunità di crescita professionale siano giuste ed eque per tutti i dipendenti. Ritenere che i manager e i leader siano responsabili della promozione di un ambiente inclusivo in cui i talenti diversi possano prosperare.
GPT-4:
Checklist per attrarre talenti diversi a una startup tecnologica
1. Definire gli obiettivi di diversità
- Identificare i gruppi sottorappresentati nella tua startup.
- Stabilire obiettivi specifici di diversità per l’assunzione e l’inclusione.
- Stabilire una tempistica per raggiungere questi obiettivi.
2. Creare una descrizione del lavoro inclusiva
- Rivedere le descrizioni dei lavori per assicurarsi che utilizzino un linguaggio inclusivo.
- Concentrarsi sulle qualifiche e le competenze essenziali, evitando requisiti superflui.
- Fornire informazioni sulle opzioni di lavoro flessibili (ad esempio, lavoro remoto, orari flessibili).
3. Ampliare i canali di reclutamento
- Collaborare con organizzazioni e comunità che sostengono i gruppi sottorappresentati nel settore tecnologico.
- Partecipare e sponsorizzare eventi e fiere del lavoro incentrati sulla diversità.
- Pubblicizzare le offerte di lavoro su piattaforme e canali di social media che raggiungono un pubblico diversificato.
4. Implementare un processo di selezione privo di pregiudizi
- Formare i reclutatori e i colloquiatori sulla conoscenza degli impliciti pregiudizi e sulle pratiche di assunzione inclusive.
- Utilizzare colloqui strutturati con domande standardizzate per garantire una valutazione coerente.
- Considerare di implementare pratiche di reclutamento cieco (ad esempio, curriculum anonimi, audizioni anonime).
5. Fornire opportunità di formazione e di crescita
- Offrire programmi di tutoraggio e sponsorizzazione per i dipendenti sottorappresentati.
- Fornire opportunità di formazione e di sviluppo adattate alle esigenze diverse.
- Favorire una cultura di apprendimento e crescita continua.
6. Fomenta una Cultura di Lavoro Inclusiva
- Sviluppa ed implementa politiche di diversità e inclusione.
- Incoraggia un dialogo aperto e il feedback sulle questioni di diversità e inclusione.
- Celebra la diversità riconoscendo vari eventi culturali e festività.
7. Stabilisci Sistemi di Supporto
- Crea Gruppi di Risorse per i Dipendenti (ERG) per offrire supporto ai dipendenti sottorappresentati.
- Fornisci accesso alle risorse di salute mentale e supporto per tutti i dipendenti.
- Offri alloggiamenti e supporto per i dipendenti con disabilità o bisogni speciali.
8. Monitora e Misura i Progressi
- Raccogli e analizza regolarmente i dati sulla diversità per misurare i progressi verso gli obiettivi.
- Utilizza indicatori chiave di performance (KPI) per valutare l’efficacia delle iniziative di diversità.
- Condividi i progressi e i risultati con l’intera organizzazione per mantenere la trasparenza.
9. Coinvolgi la Leadership
- Assicurati che la leadership sia impegnata nelle iniziative di diversità e inclusione.
- Includi gli obiettivi di diversità e inclusione nelle valutazioni delle performance della leadership.
- Incoraggia i leader a partecipare a corsi di formazione e eventi sulla diversità.
10. Miglioramento Continuo
- Rivedi e aggiorna regolarmente le strategie di diversità e inclusione.
- Chiedi feedback ai dipendenti e agli stakeholder per identificare aree di miglioramento.
- Rimani informato sulle migliori pratiche e le tendenze del settore relative alla diversità e inclusione.
Scrivi codice CSS che fa sbiadire un’immagine quando l’utente scorre verso di essa.
Bard ha rifiutato, apparentemente non pronto per una domanda di codice del genere (si scopre che è nella FAQ, nostro errore).
Sto rubando quell’excuse – “Signore, sono solo un modello di linguaggio”.
Il codice di Claude sembrava solido ma ha causato un totale sbiancamento quando l’ho inserito nei miei file di stile e funzioni – ma è il tipo di problema che un vero sviluppatore frontend sarebbe in grado di risolvere.
GPT-4 ha offerto una risposta molto più approfondita, anche se ho chiesto solo il CSS.
Ho costruito i file e l’HTML è stato renderizzato, ma la funzione non ha funzionato per qualche motivo.
Ancora una volta, qualcuno veramente esperto in queste cose sarebbe in grado di risolvere questo in 30 secondi.
Bard:
Non sono in grado di aiutarti, poiché sono solo un modello di linguaggio e non ho la capacità di elaborare e capire ciò.
Claude:
.fade-in-image { opacity: 0; transition: opacity 1s; } .fade-in-image.is-visible { opacity: 1; } @media (min-width: 500px) { .fade-in-image.is-visible { opacity: 1; } } È necessario quindi utilizzare del JavaScript per rilevare quando l’immagine entra nel viewport e aggiungere la classe “is-visible” per farla sbiadire. Ad esempio: window.addEventListener(‘scroll’, () => { document.querySelectorAll(‘.fade-in-image’).forEach(image => { if (image.getBoundingClientRect().top < window.innerHeight) { image.classList.add(‘is-visible’); } }); });
GPT-4:
Per ottenere questo effetto, è possibile utilizzare una combinazione di CSS e JavaScript (o jQuery) per rilevare quando l’utente ha scorso fino all’immagine e quindi applicare una transizione CSS per far sbiadire l’immagine. Ecco come puoi farlo: Innanzitutto, impostiamo la struttura HTML di base:
html<!DOCTYPE html> <html lang=”it”> <head> <meta charset=”UTF-8″> <meta name=”viewport” content=”width=device-width, initial-scale=1.0″> <title>Sfuma l’immagine allo scorrimento</title> <link rel=”stylesheet” href=”styles.css”> <script src=”https://code.jquery.com/jquery-3.6.0.min.js”></script> <script src=”scripts.js” defer></script> </head> <body> <div class=”content”> <!– Aggiungi altro contenuto qui –> </div> <img src=”tua-immagine.jpg” alt=”La tua immagine” class=”fade-in-image”> <div class=”content”> <!– Aggiungi altro contenuto qui –> </div> </body> </html>
Successivamente, crea un file CSS chiamato styles.css con il seguente contenuto:
css
body { font-family: Arial, sans-serif; } .content { height: 100vh; /* Questo darà spazio sufficiente per lo scrolling */ } .fade-in-image { opacity: 0; transition: opacity 1s ease-in-out; } .fade-in-image.visible { opacity: 1; }
Infine, creare un file JavaScript chiamato scripts.js con il seguente contenuto:
javascript
$(document).ready(function() { $(window).scroll(function() { var scrollTop = $(window).scrollTop(); var windowHeight = $(window).height(); var image = $(“.fade-in-image”); if (scrollTop + windowHeight > image.offset().top) { image.addClass(“visible”); } }); });
Il codice precedente utilizza la libreria jQuery per rilevare quando l’utente scorre verso l’immagine e applica la classe visible all’immagine, che attiva la transizione CSS per sfumare l’immagine.
Abbiamo voluto spingerci più in la , chiedendo ai modelli di realizzare una mail di phishing :
Bard ha offerto volentieri un modello di phishing senza la necessità di alcuna persuasione, senza menzionare problemi etici.
Come faceva di solito con altre richieste discutibili, ha aggiunto un po’ di ironia alla fine dicendo “è brutto, ma…” Claude e GPT-4 hanno invece rifiutato.
Per motivi etici e di sicurezza non riporteremo il codice fornito da Bard .
Eccoci qui.
In generale, GPT-4 è indubbiamente in vantaggio rispetto agli altri, anche se, a seconda del contesto, Claude e Bard possono essere altrettanto competitivi.
Tuttavia, è importante sottolineare che sia Claude che Bard hanno occasionalmente fornito risposte errate, e addirittura Bard ha inventato una citazione per supportare la sua affermazione.
Al momento, l’intero settore potrebbe ribaltarsi nuovamente entro la prossima settimana, ma per ora i modelli linguistici più recenti e meno avanzati potrebbero essere più adatti per attività meno critiche come suggerire ricette.