Nuovo crollo di First Republic, S&P declassa il rating per “stress di liquidità”

-

Nonostante l’iniezione di liquidità c’è stato un nuovo Crollo di First Republic , quali sono i motivi e cosa sta accadendo ?

L’emorragia su First Republic sembra non avere fine, con una diminuzione del 15% nel pre-mercato di lunedì dopo una perdita del 30% venerdì scorso, a causa dei timori degli investitori sulla liquidità della banca californiana.

L’ultima ondata di vendite è stata scatenata dall’agenzia di rating Global, che ha tagliato il rating della banca di tre notch portandolo a “B-plus” da “BB-plus”.

Inoltre, ha avvertito che potrebbero esserci ulteriori tagli a causa di un “elevato stress di liquidità”.

La situazione sembra essere in costante evoluzione e la banca potrebbe essere costretta ad adottare misure drastiche per fronteggiare la crisi finanziaria.

Tuttavia, non è ancora chiaro come ciò influenzerà i clienti della banca e i loro investimenti.

Resta da vedere quale sarà l’evoluzione della situazione e quali saranno le conseguenze per il futuro della banca californiana.

Lo scorso venerdì Moody’s ha declassato FRC allo stato di “junk” (spazzatura) in seguito alla valutazione che First Republic potrebbe aver bisogno “di attrarre maggiori afflussi” e di contrarre “maggiori prestiti dalla Fed”.

Nonostante i 30 miliardi di dollari di depositi arrivati dalle grandi banche americane tra cui Bank of America (NYSE:), JPM e Goldman Sachs, la situazione rimane incerta.

La banca californiana potrebbe essere costretta ad adottare misure drastiche per fronteggiare la crisi finanziaria e ristabilire la propria solidità economica.

Tuttavia, le conseguenze di tali azioni rimangono imprevedibili, e gli investitori rimangono in attesa di ulteriori sviluppi.

In questo contesto di incertezza, l’evoluzione della situazione è difficilmente prevedibile e resta da vedere come la banca gestirà questa difficile situazione.

Il nuovo crollo di First Republic e il declassamento di S&P

Secondo quanto affermato da S&P, il nuovo capitale potrebbe non essere sufficiente per risolvere le importanti sfide commerciali, di liquidità, di finanziamento e di redditività che la banca sta attualmente affrontando.

La situazione economica di questa banca rimane dunque incerta, e gli investitori sono preoccupati per le possibili conseguenze di questa situazione.

Tuttavia, la banca potrebbe adottare misure innovative e imprevedibili per fronteggiare queste sfide, e quindi gli sviluppi futuri rimangono ancora incerti.

In questo contesto di incertezza, l’evoluzione della situazione è difficile da prevedere, ma gli analisti continuano a monitorare attentamente la situazione per cercare di capire come si evolverà.

Le opinioni degli analisti di Bank of America contrastano con quelle di S&P, poiché affermano che l’investimento di 30 miliardi di dollari potrebbe essere sufficiente a tranquillizzare i depositanti.

“È possibile che questo finanziamento (insieme ad altre fonti di liquidità) sia sufficiente a stabilizzare la base di finanziamento”, hanno sottolineato in una nota.

Articolo in aggiornamento

Redazione
Redazionehttps://www.trendtize.com
Siamo un team di esperti che si cela dietro a questo nome, lavoriamo con dedizione e passione per fornire ai nostri lettori informazioni di qualità sulle ultime tendenze della tecnologia, della finanza online, dell'intelligenza artificiale e della domotica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI POSTS

MetaMask non trattiene le criptovalute dei clienti per motivi fiscali: ecco la verità

La società madre del portafoglio criptovalute MetaMask ha smentito "inaccurate" voci secondo cui riscuoterebbe tasse sulle transazioni criptovalutarie. ConsenSys, l'azienda dietro il portafoglio criptovalute MetaMask,...

Hotbit exchange interrompe le operazioni e sollecita gli utenti a ritirare i fondi

Hotbit ha dichiarato che gli exchange centralizzati stanno diventando sempre più ingombranti e ha sottolineato che è "improbabile che soddisfino le tendenze a lungo termine". L'exchange...

Come investire nel Web 3.0 : La nostra guida.

Scopri le varie modalità per investire nel Web 3.0 Internet ha collegato il mondo in modi mai visti prima grazie alla tecnologia. Tuttavia, con le crescenti...

Attacco alla governance di Tornado Cash tramite proposta malevola: l’aggressore prende il controllo totale

Leggi l'articolo per scoprire come un aggressore è riuscito a ottenere il controllo completo della governance di Tornado Cash grazie a una proposta malevola. Scopri le...

seguici

1,913FansLike
2,462FollowersFollow
21,398SubscribersSubscribe

Popolari Attualmente